Sul loro tempo

Sul loro tempo

Quando vado ai colloqui con le maestre dei miei bimbi la cosa che mi solletica di più il condotto lacrimale, è la percezione della loro effettiva esistenza. Cioè, mi spiego meglio, io lo so che loro esistono, eccome. Ne ho le prove quotidiane. Ma quando 

Quelle cose che non si ricordano ma che nemmeno si dimenticano

Quelle cose che non si ricordano ma che nemmeno si dimenticano

Oggi ha compiuto gli anni la mia super Mamma.E pensando a dei regali mi sono trovata a ragionare a quanto lei abbia regalato a me. Nientemeno che la vita e tutto quello da lì in poi passa ed è passato… un po’ tutto, ecco.Che se 

Basterebbe mettersi in ascolto, a volte…

Basterebbe mettersi in ascolto, a volte…

Così: ho avuto una capretta al guinzaglio. Non che ce l’avesse sempre, macchè!Ce l’aveva ogni tanto. Mi serviva per non perderla. Perché l’idea di perderla mi spaventava parecchio. E il guinzaglio mi è servito nel tempo necessario ad addomesticarla all’idea che starmi vicino non fosse 

Sul Diritto di essere bambini

Sul Diritto di essere bambini

Non so se il mondo di oggi sia ancora tollerante ai bambini. Me lo domando perché mi rendo sempre più conto che quello che si chiede loro è di crescere il più in fretta possibile. Si chiede loro di diventare presto e subito piccoli adulti. 

Ricetta di amore e errori, la mia.

Ricetta di amore e errori, la mia.

Se penso a una mamma perfetta io la penso un po’ abbondante, morbida: abbondante quanto basta per contenere mille abbracci e morbida quanto basta per attutire gli spigoli dei giorni. Invece poi ci sono io. Stretta e spigolosa come una saggina. La scopa della befana, 

Che fretta c’era?

Che fretta c’era?

Mia mamma mi portava all’asilo con una Diana {Dyane} di un colore indefinibile, decisamente fuori dal bianco e tanto dentro al marrone smunto, ma bellissima. Aveva le ruote anche dentro. Dietro le vedevi quasi. Almeno io sono sicura di averle viste… Davanti un mangianastri che 

Classi da Tre

Classi da Tre

Un, due, tre, Stellaaa ⭐️⭐️⭐️ Pronti via! Qui si comincia così: in una scuola statale fatta di piccoli numeri. In una classe prima composta da tre bambini. Tre. Lo stesso numero di ingredienti del pane: acqua, farina, lievito. Un numero sobrio ma pulito: e io 

La storia di fare la Mamma è diversa

La storia di fare la Mamma è diversa

La storia di fare la mamma è diversa. Perché uno, ad esempio, dice: ciao, faccio l’infermiera. Uno dice ciao faccio la parrucchiera. Ciao faccio la fiorista. Prima impara, prende il titolo di studio, e poi fa. Invece qui è diverso: ciao faccio la mamma. Cominci 

Nascere quando il mondo rinasce

Nascere quando il mondo rinasce

Oggi, tre anni fa di oggi, sono entrata là dentro da sola. Ho spinto come una forsennata. Poi sono uscita con te in braccio e ho guardato fuori dalla finestra per vedere se il mondo c’era ancora. Ma solo perché era bello guardare se c’era 

La licenza di intercedere

La licenza di intercedere

Si può amare incondizionatamente un paesaggio. Quello sì. Mica ti viene in mente di pretendere nulla da un paesaggio. Lo ami e punto! È un amore che ti prende e tu l’ascolti, pace. Ma amare incondizionatamente un essere umano è diverso. È difficile. Ti scappa