Tag: rimedi

Avvento. Selfies for introverts

Avvento. Selfies for introverts

6 di 25 Sai quella storia che ogni tanto viene voglia di cambiare e si comincia dai capelli? Ecco.Io ho tinteggiato con quelli (i miei capelli) la cucina, mobili compresi. È venuta abbastanza bene (la cucina) ma per non vedere troppo le imperfezioni bisogna guardarla 

Avvento. Semina il bello

Avvento. Semina il bello

5 di 25 Ho seminato sempre parecchie cose, anche le zucchine che poi ho raccolto.Ma ho seminato anche certe cose che poi non ho raccolto. Perché uno semina e pensa di raccogliere ma poi in mezzo c’è il tempo degli imprevisti e delle probabilità. Del 

Avvento. Raccontati sempre

Avvento. Raccontati sempre

4 di 25 Di questi giorni mi piace mangiare i pistacchi. Se mi devo raccontare bisogna che cominci da loro che della mia infanzia sono stati i protagonisti.Io sono quella che ha giocato centomila partite a Monopoli con il cugino #LucaRino (a destra, ndr) e che le 

Avvento. Poesia qui

Avvento. Poesia qui

1 di 25 Sono sempre loro, i colori, anche nel grigio della pioggia.Ma si erano confusi, mescolati.Sono sempre loro, i colori, anche nell’arcobaleno.Quando però, invece che confondersi, si erano stretti vicini in un abbraccio.E allora li riconosci uno a uno. È bello. Distinguere il biscotto 

La Befana e l’imperfezione che si fa incanto

La Befana e l’imperfezione che si fa incanto

Ci sono anche le mele raccolte dall’albero, quelle perfette. Ma ci sono anche le mele rotolate a terra, quelle tutte ammaccate.Quelle che si sono lasciate andare, che hanno mollato la presa. Che sulla buccia raccontano i segni dell’atterraggio. Del movimento.La perfezione, invece, spesso è il 

Promesse da mantenere

Promesse da mantenere

L’aveva detto che sarebbe tornata. La neve. E Lei ha mantenuto la promessa.Io non sempre le mantengo, invece. Le mie promesse.È una lezione bellissima.La colgo al volo, perché è così che si fa: le lezioni vanno subito messe in pratica,così non si dimenticano!Squillino le trombe, 

Per stimare il senso del rimanere

Per stimare il senso del rimanere

La stanchezza non può essere la misura di riferimento per stimare il proprio andare.Cioè, non è perché a sera sei stanco che puoi sentirti pago, no.È l’inganno sottile ordito da questa società efficientista che te lo fa presumere.Il segreto sarebbe quello di •aggrapparsi• con entusiasmo 

Basterebbe mettersi in ascolto, a volte…

Basterebbe mettersi in ascolto, a volte…

Così: ho avuto una capretta al guinzaglio. Non che ce l’avesse sempre, macchè!Ce l’aveva ogni tanto. Mi serviva per non perderla. Perché l’idea di perderla mi spaventava parecchio. E il guinzaglio mi è servito nel tempo necessario ad addomesticarla all’idea che starmi vicino non fosse 

Dell’attingere alla gioia

Dell’attingere alla gioia

Quali sono le cose che ti regalano gioia? Nei momenti di massima lucidità bisognerebbe compilare un breve elenco stagionale a cui attingere al bisogno. Tanto per avere sempre alla portato di mano rimedi facili.Nel mio elenco: Le mondine (o caldarroste), rigorosamente fatte nel camino, da 

Osservare l’imprevedibilità

Osservare l’imprevedibilità

•Osservare• è uno tra i verbi più imprevedibili al mondo. Sarà che era la mia scuola, sarà che amo i viaggi a ritroso ancora più di quelli con la valigia, ma questa parete mi ha catapultato dentro al mondo di tanti anni fa. Quello della