Privacy e Cookie Policy

La titolare e responsabile del trattamento dei dati personali del sito www.coseperse.com sono io proprio io, ovvero Giordana Sassi.

Cosa faccio con i dati che raccolgo sui canali che gestisco?

Ho attivato il servizio di Iubenda per cercare di darti risposte aggiornate in merito e per riuscire a dire quello che bisogna dire con le parole giuste (quelle che io non conosco abbasta bene). Puoi quindi visualizzare la mia Privacy Policy oppure la mia Cookie Policy.

Io sono disponibilissima a rispondere su qualsiasi dubbio: puoi scrivermi una mail a [email protected] se qualcosa non ti torna o se hai bisogno di altre informazioni sull’uso dei tuoi dati; non esitare quindi, in tal caso, a contattarmi.

Per capire meglio di cosa si tratta cito le parole da Il disinformatico:

I cookie non sono virus. I cookie non possono individuare chi siete con nome e cognome, che lavoro svolgete, dove vivete di preciso né altri vostri dati personali.

I cookie sono importanti per rendere decentemente fruibile un sito e contarne le visite. I tracking cookie (“cookie di profilazione” nella dicitura legalese italiana) al massimo tengono memoria delle ricerche e preferenze che sono state espresse tramite il vostro browser per mandarvi pubblicità più mirata. Il che, a meno di detestare gli avvisi pubblicitari e quindi bloccarli (cookie o meno) tramite gli appositi add-on esistenti per i vari browser, non è affatto deleterio ma anzi fa perdere meno tempo.

Tutto qui.


Ne consegue che:
– ogni cookie qui presente, tecnico o di profilazione che sia, è da intendersi come cookie di terze parti;
– se non desiderate ricevere cookie da questo blog è necessario che li blocchiate di vostra iniziativa oppure che non lo visitiate.

Testi e contenuti

Questo è un blog personale, che non ha continuità di ritorno ne’ tantomeno si attiene a un preciso calendario editoriale. Per tanto non è da considerarsi una testata giornalistica o una rivista online.

Ma più che altro si tratta, ancor prima che di legalità, di rispetto. Bella questa parola vero?

Sono molto contenta di sapere che hai trovato i miei contenuti abbastanza interessanti (nel caso davvero sia così) da decidere di riproporli.

Se ti interessa condividere, riproporre, o prendere spunto da qualcosa che hai scovato in questo spazio puoi farlo, certo, ma ti chiedo anzitutto di citare la fonte. Meglio ancora sarebbe contattarmi per qualsiasi dubbio in merito e per essere certo della legalità di quanto stai per ottemperare.

Nulla di quanto è riportato all’interno di questo spazio è da considerarsi come assoluto. Specifico meglio: io condivido pareri del tutto personali e in quanto tali discutibili; l’obiettivo non è proporre dogmi, assunti, verità o qualsivoglia contenuto esente da errori, “grossolanerie” (come questa parola che non esiste nemmeno) ed inesattezze. I testi e i contenuti, anzi, sono condivisi nel tentativo di raccontare versioni possibili, tuttavia potrebbero (ed è molto facile che così sia) contenere errori e inesattezze.

Se ho commesso degli errori, inavvertitamente offeso qualcuno o qualcosa, condiviso informazioni che non sono più veritiere, puoi sempre indicarmi con una email note, suggerimenti e aggiornamenti degli articoli che hanno bisogno di una essere rivisti. Sarò felice di provvedere a revisionarli quand’anche davvero contengano inadeguatezze.

Commenti

A me piace molto leggere i vostri commenti ed arricchire il mio punto di vista. Però è necessario che i commenti non siano offensivi o lesivi, non contengano parole inappropriate e volgari, e soprattutto non manifestino una qualsiasi forma di violenza razziale, religiosa e politica. In tal caso i commenti verranno eliminati. Mi affido inoltre ad un sistema di antispam  Akismet che filtra in maniera autamatica tutti i commenti sospetti.

La decisione ultima di pubblicare o meno i commenti spetta a me in qualità di proprietario del blog e di sovrana indiscussa del Regno di Proprio Qui (e solamente qui). Al momento, essendo attiva la possibilità di commentare e condividere sui social (che utilizzo più frequentemente e nei quali sono quindi più solerte a rispondere), ho rimosso la possibilità di lasciare commenti qui.

Immagini

Le foto e le immagini inserite negli articoli sono di mia esclusiva proprietà, Giordana Sassi Propriety, cioè le ho fatte io. Non c’era ovviamente bisogno di specificarlo perché si vede benissimo.

In generale ti rispondo comunque volentieri, quindi:

nel caso in cui tu abbia bisogno di informazioni sulle stesse, ed eventualmente anche in merito alla possibilità del loro utilizzo,

Scrivimi pure a [email protected]