Una storia da indossare

Una storia da indossare

La mattina prendere un caffè è un gesto che riconosco come corroborante.

Credo che per molti lo sia. Secondo me dietro a questa abitudine si nasconde un principio cardine. Il caffè lo devi preparare. Prima non c’è, poi c’è.

Resta una di quelle poche cose in cui non ci si ritrova davanti a qualcosa di già pronto. Nemmeno al bar: lo si ordina e qualcuno ce lo prepara, dal niente.

La magia che sta dietro a Sara la vedo un po’ così, come quella del caffè: lei è circondata da mille fili colorati e da questi, con maestria, lei sa come produrre e creare abiti. Lei li confeziona a partire dal niente.

Sara ha imparato a muoversi dentro i colori rispettandoli tutti, dal nero al bianco passando per l’arcobaleno delle sfumature possibili. Ha portato con sé questa arte in cui è cresciuta, traslocandola là dove ha portato il suo cuore ad abitare. Con i genitori, già da ragazza, si è abituata a far passare il filato di cashmere, di cotone, tra le dita. E con questo gesto così prezioso ha scelto di continuare ad incorniciarci i suoi giorni.

Sara è mamma di tre bambine: tre! E da quando è diventata mamma ha cominciato a pensare di produrre anche capi speciali per bambini. Delle vere e proprie opere d’arte, fuori dal tempo. Piene di cuore, di creatività e praticità. Quella che lei stessa ogni giorno sperimenta sulle sue bambine bellissime.

Ho chiesto a Sara di raccontarsi un po’, vi riporto le sue parole:

Mi chiamo Sara, ho 35 anni e sono un’artigiana. Io mi definisco un’artigiana 2.0 come si usa dire delle nuove generazioni. Ho tre bambine che amo vestire con quello che creo.
Faccio il mio lavoro da quando ero una ragazzina perché l’ho “ereditato” dai miei genitori e ritengo di essere molto fortunata perché è un lavoro che amo e che ho imparato a conoscere e ad amare ogni giorno di più (non sempre il lavoro dei genitori è un lavoro necessariamente amato dai figli). Dopo anni di esperienza nel laboratorio di famiglia ho deciso di fare una cosa tutta mia e nuova quindi ho aperto il mio shop online che è attivo da qualche anno; ultimamente abbiamo deciso (io e mio marito) di rinnovarlo e abbiamo unito a questo aspetto di vendita un profilo Instagram su cui teniamo ad avere un contatto diretto con i nostri clienti e con chi è interessato al nostro lavoro e ad avere informazioni maggiori sui prodotti.
Funziona così: ci chiedi quello che vorresti (maglioni e accessori per grandi e piccini) e come lo vorresti e noi cerchiamo di fare tutto quello che è possibile per realizzare la tua idea! È proprio come entrare in laboratorio, solo che non ci vediamo direttamente! Scegli il modello, il colore che ti piace di più, ci spieghi se hai richieste particolari e al resto pensiamo noi! Dal filo creiamo il tuo capo (che sarà solo tuo!) e tutto è fatto su ordinazione quindi ci vogliono circa due settimane per ricevere quello che ordinerai.
 
L'idea a colori che oggi vi volevo suggerire è quella di andare a visitare il suo sito e farvi un bel regalo.
Immaginare ciò che vi farebbe bene indossare, per voi o per i vostri cuccioli, e chiedere a Sara di confezionarlo per voi. Proprio su misura per voi! Sarà come quando chiedete un caffè al bar e aspettate, fiduciosi, di essere serviti. Indossarlo poi vi riporterà dentro questa storia, fatta di tanta passione e tanto cuore. Sono sicura, perché l'ho provato personalmente, che Sara non vi deluderà.
E possedere un abito confezionato per voi, dentro alle logiche del lavoro capace e onesto, vi ricorderà quanto sia prezioso intercettare storie belle da portarsi dentro casa.
Che anche gli oggetti parlano, e anche loro possono tradurre un impegno a incentivare scelte di coraggio: partendo magari da quelle degli altri per sollecitare le proprie!