Che l’Amore è sempre quello…

Che l’Amore è sempre quello…

Un pezzettino di città e davanti questa immagine di colori perfettamente intrecciati.
Un passaggio delle rotaie che rimanda a treni che sono passati ma anche a quelli che passeranno.
A sinistra Lui. A destra Lei.
E ho pensato di condividere una riflessione.
Tra amiche, negli scorsi giorni, abbiamo conversato sull’argomento dell’amore. C’era chi diceva che l’amore più vero e sincero è solo quello verso i figli.
Io non sono d’accordo.
Io credo che l’amore sia uno solo, sempre lo stesso, ma lo si possa conoscere attraverso tante strade.
Perché allora, se così fosse, a chi non ha figli è preclusa la strada dell’amore vero? Non credo proprio!
E perché mai quello per i figli sarebbe più vero e sincero? Perché più facile?
Se l’amore, per essere sincero, deve essere facile allora qualcosa non mi torna.

A chiunque capita in una storia d’amore di perdersi. Con i figli, col marito, con se stessi, con la musica, con i colori. E non sempre si raccoglie solo abbondanza. Il concetto di pensare che in una storia d’amore ci siano i presupposti giusti per garantirla all’infinito a priori, senza sforzi, è un concetto che è figlio di una ipocrisia del sentimento. Quella che vuole raccontare che vissero felici e contenti punto, che induce a pensare che se qualcosa non va, allora non è amore. No.

Se dal lieto fine si continua, cominciano pure le difficoltà! E anche l’amore verso i figli, così apparentemente più semplice soprattutto quando sono ancora dipendenti da noi, a lungo andare presuppone delusioni e complicazioni. Perché è lo stesso amore. Non cambia, è solo calato in un’altra parte.
Se si deve fare un elenco dei perché si ama allora credo che ci si trovi un attimo fuori pista. L’amore lo senti e non te lo puoi spiegare.
Amare è un verbo attivo, uno solo, che ti chiede di credere senza perché, e finisce dove si comincia a farsene troppi di perché!
Per me è lo stesso: da sinistra parte e a destra arriva, passando per le stelle.
Mentre è sulle stelle è quando può sembrare troppo lontano, ma in realtà ci passa solo per raccogliere ancora nuova luce! E poi ritorna…

Voi cosa ne pensate?